 |
FAVOLE DI JEAN DE LA FONTAINE
Raccolta delle favole di Jean de La Fontaine, il grande poeta e favolista francese, imitatore di Fedro e Esopo. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
CHI ERA JEAN DE LA FONTAINE?
Jean de La Fontaine scrittore e poeta francese nacque a Château-Thierry l'8 luglio del 1621 e morì a Parigi il 13 apriledel 1695, autore di celebri favole con sempre una chiara morale da apprendere.
Le sue favole, come quelle più classiche greche e latine, sono popolate da animali parlanti ma ricche di riferimenti critici e ironici al potere, sono caratterizzate da uno stile allo stesso tempo raffinato e semplice, e vengono considerate capolavori della letteratura francese. La Fontaine si presenta come il continuatore di Esopo e Fedro ed il discepolo di Epicuro; ha spesso intenzioni morali e la satira e il contrasto sono fra i suoi metodi preferiti. La morte è uno degli elementi ricorrenti nelle Favole, in associazione al diritto del più forte, senza però trascurare il senso di solidarietà e di pietà verso gli infelici.
|
Ci sono 240 favole di Jean de La Fontaine
|
IL CERVO E LA VITE
All'ombra d'una vite alta e frondosa, come crescon sovente nei caldi climi, un Cervo, spinto in caccia, timido si accovaccia. E nella selva delle foglie spesse potè salvar la pelle sua preziosa. I cacciatori chiama... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
IL CERVO MALATO
Nel paese dei cervi un ricco Cervo cadde malato. Accorrono gli amici al mesto capezzale a visitarlo e voglion sollevarlo, o almeno consolarlo. - Ma, cari amici, - esclama l'animale, che già si secca della cortesia, - ce... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
|
IL CIARLATANO
Sempre il mondo fu pien di vendifrottole, che van spacciando le più strane iperboli. L'uno sul palco bravar osa il diavolo, e l'un ti stampa sopra un cartellone ch'egli ti dà dei punti a Cicerone. Un di costor... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
IL CIGNO E IL CUOCO
Nel cortil d'una grande fattoria il bianco Cigno e il Papero vivean coll'altre bestie in compagnia: l'uno al piacer dell'occhio e a fregio dei giardini destinato, e l'altro - dico l'oca, - allo stufat... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
IL CONSIGLIO DEI TOPI
Un Gatto, che diceano il Mangialardo, facea dei Topi un così gran macello, e tanti nell'avello n'avea sospinti e sbigottiti tanti, che i pochi vivi ancora non osavano il muso cacciar fuora. Quatti nei buchi sen morian... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
IL CONTADINO DEL DANUBIO
Un buon consiglio ch'ha la barba grigia è di non giudicar sull'apparenza. Del pipistrello già contai la favola per meglio dimostrar questa sentenza; ma posso anche citare Esopo e Socrate, gente conosciutissima, mi par... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
|
IL CONTADINO E IL SERPENTE
Un Contadin, un uomo di buon cuore, quanto poco prudente, andando un giorno pe' suoi campi in vòlta vide in terra un Serpente sopra la neve steso assiderato, che non avea più fiato. Il Contadin lo prese in grembo e senza p... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
IL CORVO E LA VOLPE
Sen stava messer Corvo sopra un albero con un bel pezzo di formaggio in becco, quando la Volpe tratta al dolce lecco di quel boccon a dirgli cominciò: - Salve, messer del Corvo, io non conosco uccel di voi più vago in tutto il ... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Il materiale contenuto nel presente sito www.FiabeBambini.it è di proprietà dei rispettivi autori. E' possibile richiedere la rimozione di testi o immagini scrivendo alla redazione di FiabeBambini.it. Eventuali video non sono contenuti sul nostro sito ma vengono linkati da siti esterni. |
|
|
|