 |
FAVOLE DI JEAN DE LA FONTAINE
Raccolta delle favole di Jean de La Fontaine, il grande poeta e favolista francese, imitatore di Fedro e Esopo. |
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
CHI ERA JEAN DE LA FONTAINE?
Jean de La Fontaine scrittore e poeta francese nacque a Château-Thierry l'8 luglio del 1621 e morì a Parigi il 13 apriledel 1695, autore di celebri favole con sempre una chiara morale da apprendere.
Le sue favole, come quelle più classiche greche e latine, sono popolate da animali parlanti ma ricche di riferimenti critici e ironici al potere, sono caratterizzate da uno stile allo stesso tempo raffinato e semplice, e vengono considerate capolavori della letteratura francese. La Fontaine si presenta come il continuatore di Esopo e Fedro ed il discepolo di Epicuro; ha spesso intenzioni morali e la satira e il contrasto sono fra i suoi metodi preferiti. La morte è uno degli elementi ricorrenti nelle Favole, in associazione al diritto del più forte, senza però trascurare il senso di solidarietà e di pietà verso gli infelici.
|
Ci sono 240 favole di Jean de La Fontaine
|
LA MOSCA E LA FORMICA
- Dio grande degli dèi! - dicea la Mosca in odio alla Formica, che ardiva in grado gareggiar con lei. - E come mai può darsi che un animal sì vile e sì minuscolo alla figlia dell'aria osi eguagliarsi? Io frequento i pal... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
|
LA PERNICE E I GALLI
In mezzo a una tribù di turbolenti Galli incivili, rozzi, e violenti, sempre in lite fra lor, una Pernice vivea poco felice.L'essere donna in mezzo a cavalieri pronti all'amor, un po' di civiltà le faceva sperar, ol... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA RAGAZZA
Una Ragazza un poco superbiosa volea marito a patto ch'ei fosse bello e giovane e ben fatto, non freddo, non geloso (notate bene questa circostanza), che non fosse scipito e avesse poi oltre i denari un gran di nobiltà. Gr... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA RANA E IL BOVE
Grande non più d'un ovo di gallina vedendo il Bove e bello e grasso e grosso, una Rana si gonfia a più non posso per non esser del Bove più piccina. - Guardami adesso, - esclama in aria tronfia, - son ben grossa? - Non bas... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA RANA E IL TOPO
Spesso chi crede d'uccellar altrui, leggo in un libro vecchio, uccella i sui. Vecchie parole, ma sentenza schietta, degna che in voga ancora la si metta, com'io procurerò con questa favola. Un Topo grasso e bel, ch... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA RONDINE E GLI UCCELLINI
Molte cose una Rondine vedute ne' suoi viaggi avea di là del mare. Viaggiando c'è sempre da imparare e tanto ben la nostra rondinella apprese a strologare il cielo e i venti, che ai naviganti indizio era di tempo bell... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA SCIMIA E IL DELFINO
Era fra i Greci usanza e Cani e Scimie di condur sui mari per gioco ai marinari. Accadde che un navilio un dì con questa bella comitiva non lungi dalla riva di Atene naufragò. Tutti morti sarian, se in quel momento un buon D... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA SCIMMIA E IL GATTO
Una Scimmia ed un Gatto, Bernarda e Topolone, vivean d'accordo in casa d'un unico padrone, amici intorno a un piatto. La Scimmia era pel Gatto e questo per lei fatto, entrambi sprezzatori degli uomini e che fanno cons... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
LA SCIMMIA E IL LEOPARDO
In due tende con grandi cartelloni alla fiera faceano affari d'oro la Scimmia e il Leopardo. - Eccomi a loro, - dicea costui. - Signori, io son quel celebre artista, di cui parla tutto il mondo: e la mia pelle gaietta, ... CONTINUA A LEGGERE LA FAVOLA
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
|
Il materiale contenuto nel presente sito www.FiabeBambini.it è di proprietà dei rispettivi autori. E' possibile richiedere la rimozione di testi o immagini scrivendo alla redazione di FiabeBambini.it. Eventuali video non sono contenuti sul nostro sito ma vengono linkati da siti esterni. |
|
|
|